Il Barcellona cerca nuovi ricavi: in vendita tatuaggi da 1.125 euro

Il calcio moderno non è solo sport, ma anche business e strategie innovative per generare nuove fonti di guadagno. In un’epoca in cui le società calcistiche devono trovare sempre nuovi modi per aumentare i ricavi, il Barcellona ha deciso di esplorare un mercato inedito, lanciando una collezione esclusiva di tatuaggi ufficiali. L’iniziativa, chiamata “Barça per sempre”, offre ai tifosi la possibilità di imprimere sulla pelle il proprio amore per il club attraverso una serie limitata di tatuaggi numerati.

Questa mossa rappresenta un’ulteriore evoluzione delle strategie di monetizzazione adottate dal club catalano, che negli ultimi anni ha cercato di reinventarsi per far fronte alle difficoltà economiche. L’operazione si inserisce nel più ampio contesto di marketing e brand positioning dei top club europei, che cercano continuamente nuovi modi per coinvolgere i tifosi e aumentare le entrate. Per approfondire altri modelli di business innovativi nel calcio, visita la sezione Marketing su Calcio di Rigore.

Tatuaggi ufficiali per finanziare il club: il progetto “Barça per sempre”

Il Barcellona sta cercando nuove entrate per migliorare la propria situazione finanziaria e garantire la registrazione di nuovi giocatori nella Liga. Tra questi, il fantasista Dani Olmo, che attualmente è iscritto alla competizione solo per la prima metà della stagione. Se il club non riuscisse a completare la registrazione per i restanti sei mesi, il giocatore potrebbe liberarsi a parametro zero, mettendo ulteriormente in difficoltà i piani sportivi dei blaugrana.

Per questo motivo, il Barcellona ha deciso di puntare su una nuova strategia di ricavi, affiancandosi al network di tatuatori digitali Oshun per lanciare un’iniziativa mai vista prima nel mondo del calcio. I tatuaggi, acquistabili in tutto il mondo attraverso lo store ufficiale del club, saranno accompagnati da un certificato numerato di “culé skin”, garantendo vantaggi esclusivi ai tifosi che sceglieranno di imprimere il Barça sulla propria pelle. Tra i benefit, sconti dedicati e un’esperienza esclusiva al nuovo Spotify Camp Nou.

31 disegni ufficiali disponibili: dal logo del club alla sagoma del Camp Nou

La collezione di tatuaggi “Barça per sempre” comprende 31 disegni diversi, pensati per soddisfare tutti i gusti dei tifosi blaugrana. Tra le opzioni disponibili troviamo:

  • L’attuale logo del Barcellona
  • Le versioni storiche del logo
  • La sagoma inconfondibile del Camp Nou
  • Simboli iconici della storia del club

L’acquisto di un tatuaggio ufficiale ha un costo di 1.125 euro, che include anche la manodopera del tatuatore. Inoltre, per rendere l’iniziativa ancora più accattivante, il Barcellona ha introdotto la possibilità di acquistare una gift card dello stesso valore, permettendo ai tifosi di regalare il tatuaggio a un amico o a un familiare appassionato dei colori blaugrana.

L’evoluzione del marketing calcistico: quando i club diventano brand globali

Questa iniziativa rientra in una tendenza sempre più diffusa nel calcio moderno: le società calcistiche non sono più solo squadre, ma veri e propri brand globali, capaci di attrarre investimenti, sponsorizzazioni e nuove opportunità di business. Il Barcellona, che negli ultimi anni ha affrontato numerose difficoltà economiche, sta cercando strategie innovative per monetizzare il proprio marchio, sfruttando il legame emotivo con i tifosi.

Negli ultimi anni, molti club hanno intrapreso operazioni simili:

  • Manchester United e PSG hanno lanciato collaborazioni con marchi di moda per collezioni esclusive.
  • Juventus e Milan hanno esplorato il settore NFT e metaverso.
  • Inter e Real Madrid hanno puntato su contenuti premium per i propri abbonati digitali.

L’iniziativa dei tatuaggi rappresenta un’ulteriore evoluzione di questo modello, introducendo un’esperienza personalizzata che rafforza il senso di appartenenza dei tifosi al club.

Conclusioni

Con il progetto “Barça per sempre”, il Barcellona dimostra ancora una volta la capacità di innovare e sfruttare al massimo il proprio marchio per generare nuovi ricavi. La possibilità di acquistare tatuaggi ufficiali rappresenta un’idea unica nel panorama calcistico, permettendo ai tifosi di portare per sempre sulla pelle il simbolo della loro passione.

Sarà interessante vedere se altri club seguiranno questa strada e se questa iniziativa avrà successo tra i tifosi. Intanto, il Barcellona continua la sua corsa per risanare i conti e tornare ai vertici del calcio mondiale.

Per restare aggiornato sulle strategie di business e marketing nel calcio, visita la pagina Contatti e Collaborazioni e continua a seguire Calcio di Rigore!